Il modo in cui ci raccontiamo noi stessi, gli altri e ciò che possiamo aspettarci in questa interazione influenza la nostra vita emotiva e le scelte che facciamo ogni giorno. La Fabbrica della Psiche è un’occasione per lavorare, insieme, su questi racconti, attraverso le parole che li costituiscono. Lavorando sulle parole, lavoriamo su noi stessi.
Il modo in cui ci raccontiamo noi stessi, gli altri e ciò che possiamo aspettarci in questa interazione influenza la nostra vita emotiva e le scelte che facciamo ogni giorno. La Fabbrica della Psiche è un’occasione per lavorare, insieme, su questi racconti, attraverso le parole che li costituiscono. Lavorando sulle parole, lavoriamo su noi stessi.
Il modo in cui ci raccontiamo noi stessi, gli altri e ciò che possiamo aspettarci in questa interazione influenza la nostra vita emotiva e le scelte che facciamo ogni giorno. La Fabbrica della Psiche è un’occasione per lavorare, insieme, su questi racconti, attraverso le parole che li costituiscono. Lavorando sulle parole, lavoriamo su noi stessi.
Il modo in cui ci raccontiamo noi stessi, gli altri e ciò che possiamo aspettarci in questa interazione influenza la nostra vita emotiva e le scelte che facciamo ogni giorno. La Fabbrica della Psiche è un’occasione per lavorare, insieme, su questi racconti, attraverso le parole che li costituiscono. Lavorando sulle parole, lavoriamo su noi stessi.
Il modo in cui ci raccontiamo noi stessi, gli altri e ciò che possiamo aspettarci in questa interazione influenza la nostra vita emotiva e le scelte che facciamo ogni giorno. La Fabbrica della Psiche è un’occasione per lavorare, insieme, su questi racconti, attraverso le parole che li costituiscono. Lavorando sulle parole, lavoriamo su noi stessi.
Il modo in cui ci raccontiamo noi stessi, gli altri e ciò che possiamo aspettarci in questa interazione influenza la nostra vita emotiva e le scelte che facciamo ogni giorno. La Fabbrica della Psiche è un’occasione per lavorare, insieme, su questi racconti, attraverso le parole che li costituiscono. Lavorando sulle parole, lavoriamo su noi stessi.
Un percorso di quattro appuntamenti per te che hai appena iniziato a praticare, ma senti che in questo periodo tumultuoso sederti a respirare migliora in modo considerevole la tua quotidianità. O magari hai appena iniziato, ti sembra che ancora non sia successo granché ma hai voglia di continuare ad allenare la tua mente e il tuo cuore. Quattro appuntamenti prima di Natale per chi ha voglia di iniziare proprio ora, proprio qui.
Un percorso di quattro appuntamenti per te che hai appena iniziato a praticare, ma senti che in questo periodo tumultuoso sederti a respirare migliora in modo considerevole la tua quotidianità. O magari hai appena iniziato, ti sembra che ancora non sia successo granché ma hai voglia di continuare ad allenare la tua mente e il tuo cuore. Quattro appuntamenti prima di Natale per chi ha voglia di iniziare proprio ora, proprio qui.
Un percorso di quattro appuntamenti per te che hai appena iniziato a praticare, ma senti che in questo periodo tumultuoso sederti a respirare migliora in modo considerevole la tua quotidianità. O magari hai appena iniziato, ti sembra che ancora non sia successo granché ma hai voglia di continuare ad allenare la tua mente e il tuo cuore. Quattro appuntamenti prima di Natale per chi ha voglia di iniziare proprio ora, proprio qui.
Ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn, il programma MBSR integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, per fornirti un’esperienza potentemente trasformativa. Ancora oggi, è il percorso con la migliore reputazione internazionale sul piano della validazione scientifica.
Ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn, il programma MBSR integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, per fornirti un’esperienza potentemente trasformativa. Ancora oggi, è il percorso con la migliore reputazione internazionale sul piano della validazione scientifica.
Ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn, il programma MBSR integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, per fornirti un’esperienza potentemente trasformativa. Ancora oggi, è il percorso con la migliore reputazione internazionale sul piano della validazione scientifica.
Ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn, il programma MBSR integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, per fornirti un’esperienza potentemente trasformativa. Ancora oggi, è il percorso con la migliore reputazione internazionale sul piano della validazione scientifica.
Ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn, il programma MBSR integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, per fornirti un’esperienza potentemente trasformativa. Ancora oggi, è il percorso con la migliore reputazione internazionale sul piano della validazione scientifica.
Ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn, il programma MBSR integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, per fornirti un’esperienza potentemente trasformativa. Ancora oggi, è il percorso con la migliore reputazione internazionale sul piano della validazione scientifica.
Ideato nel 1979 da Jon Kabat-Zinn, il programma MBSR integra la dimensione medica e psicologica con la tradizione meditativa orientale, per fornirti un’esperienza potentemente trasformativa. Ancora oggi, è il percorso con la migliore reputazione internazionale sul piano della validazione scientifica.