Quando le cose non vanno come vorresti

Riconoscere il limite

Pratica di Self-Compassion da 10’28” Non sempre le cose vanno come vorremmo Benedetta ha un capo difficile. Nonostante dichiari di avere voluto Benedetta nel suo team proprio per le sue doti creative e per il suo spirito d’intraprendenza, di fatto le lascia poca libertà d’azione e tende a voler controllare il suo lavoro. La mamma…

stare con le cose così come sono

Imparare a stare

Meditazione sul respiro a partire da 6’20” Stare. L’invito a stare con ciò che proviamo può essere facilmente frainteso. Innanzitutto perché, quando siamo alle prese con la sofferenza psicofisica, la prima reazione che si potrebbe avere è: “Ma stacci tu con questa esperienza: io me ne voglio liberare!”. Una frase che significa, anche se spesso…

la mindfulness scoperta in India

La mia storia con la meditazione

Meditazione sul respiro a partire da 24.40 (sì, lo so: discorso di lunghezza inaudita, si vede che mi siete mancati) Cercare la strada Gli anni 90, Deanna e lo yoga in palestra Mi sono avvicinata per la prima volta alla meditazione, credo, a 17 anni. Era il 1991 e praticavo yoga, nella palestra vicino a…

La mindfulness a Elisir RAI 3

La mindfulness su Elisir RAI 3

  Ecco il servizio sulla mindfulness apparso martedì 14 settembre 2021 nella trasmissione Elisir, lo storico programma della RAI dedicato alla medicina e alla salute, condotto da Michele Mirabella e Benedetta Rinaldi. Realizzato da Francesca Beolchi, racconta che cosa è la mindfulness e i suoi benefici, con una boule de neige, meditazioni camminate, respiri consapevoli…

Perchè meditare? Una domanda a cui fare ritorno più e più volte

Perchè meditiamo?

Meditazione sul respiro a partire da 12’05” Perché meditiamo? Non è una domanda facile. Innanzitutto, la meditazione va ben oltre ciò che comunemente ci s’immagina e non può essere ridotta allo stare seduti su un cuscino osservando il proprio respiro. Certo, seduti su un cuscino e su una sedia stiamo meditando, ma quando ci alziamo inizia il…

L'invidia: un sentimento universale ma tabù

Sull’invidia e i suoi rimedi

Antidoto all’invidia a partire da 12’30” L’invidia: tutti la provano ma nessuno (o quasi) lo dice Specchio specchio delle mie brame, chi è la più invidiosa, o il più invidioso, del reame? Non è dato saperlo, perché l’invidia, che tra i peccati capitali è l’unico a non esser divertente, è un sentimento tabù. Psicologi, antropologi…

Lasciare andare è possibile, se lo capisci davvero

Il settimo pilastro della mindfulness: lasciare andare

Ed eccoci alla conclusione dello speciale #unpilastroallavolta, da un’idea di Maria Adele Piccardo (aka @meglioadele). L’illustrazione è di Chiara Irene Conte, aka @paesagginterni . Mi trovi su Instagram come @semplicecaro.    A 1 minuti e 45 secondi, uno dei miei modi preferiti per lasciare andare Cosa vuol dire lasciare andare L’esperienza di tanti anni di insegnamento…