Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici.
Sono nata in Costa D’Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l’Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l’India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle.
Da qualche anno lavoro e amo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero.
Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l’Asia.
A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una decina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava.
Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri.
Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.
Mettetevi comodi. Se volete, potete dare il benvenuto a voi stessi. Osservate ciò che attraversa il corpo, il cuore e la mente, senza cercare di cambiare nulla. Lasciate semplicemente che l’attenzione si posi sulle sensazioni del respiro, mantenendo una respirazione naturale e spontanea. Siete vivi e potete affrontare questa vita un respiro alla volta. Siete al sicuro.…
“Le cose più belle nel mondo non si possono né vedere né toccare, si possono solo sentire con il cuore” ~ Helen Keller Sofia si invia pensieri gentili prima della verifica di matematica, Matteo ha provato ad ascoltare cinque respiri e la voglia di azzuffarsi con il fratellino è passata, Giorgia ha suggerito alla mamma…
“Quando coltiviamo uno sguardo mindful, tutto è bello e tutti camminano nella bellezza” ~ Jan Chozen Bays Stasera, mentre preparavo Semplicemente Mangiare, il workshop di mindful eating che condurrò con Francesca Noli domenica 19 gennaio in Semplicemente Spazio, riflettevo sui vari tipi di fame, oltre a quella fisiologica del corpo che ci chiede di alimentarci. Notavo…
“La pace e la contentezza sono sentimenti che richiedono pratica. Non sono la conseguenza dell’essere persone di successo, dell’essere innamorati o dell’essere magri. Sono, fra le varie cose, una conseguenza del fermarsi nel momento presente e dell’iniziare a guardarsi intorno.” ~ Geneen Roth Se solo ci fosse meno traffico, se solo il mio amico non…
“Senti maestra?” “Cosa?” “Il rumore della pioggia sui vetri delle finestre! Sembra il mare.” Elia, 6 anni Insegno da sei anni nella scuola primaria. Appartengo alla larga schiera delle precarie che ogni anno cambiano scuola, classe e colleghi. Durante il mio pellegrinare tra le scuole della provincia di Como, sono diventata psicoterapeuta, ho aperto un…
“Non credo che la sofferenza da sola insegni. Se bastasse la sofferenza ad insegnare, tutto il mondo sarebbe saggio, visto che tutti soffrono. Alla sofferenza bisogna aggiungere l’elaborazione, la comprensione, l’amore, l’apertura e il desiderio di rimanere vulnerabili.” ~ Anne Morrow Lindbergh Non so a voi, ma a me essere vulnerabile fa davvero paura. Mi fa sentire…
“Per tanti anni della mia vita non ho voluto stare nel presente, perché il mio presente non mi piaceva. Ho fatto di tutto per fuggire: con le droghe, con l’alcool, creando drammi con le donne… Ma ora mi rendo conto che ho bisogno di imparare a stare fermo, a stare nel momento, e mi accorgo…
“E’ possibile essere veramente indipendenti? Un tentativo deliberato di meditare non è meditazione. Deve accadere, non puo’ essere provocata. La meditazione non è un gioco della mente, oppure del desiderio o del piacere. Tutti i tentativi di meditazione non sono che il suo esatto diniego. Ogni forma di meditazione porta inevitabilmente all’inganno, all’illusione, perché il…