Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici. Sono nata in Costa D'Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l'Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l'India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle.
Da qualche anno lavoro e amo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero. Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l'Asia.
A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una quindicina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava. Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri. Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.
Ti sei mai chiesto qual è il rapporto tra mindfulness e concentrazione e come funziona la distrazione? Per esempio: se sei al concerto del tuo cantante preferito mentre stai baciando la persona che ami di più al mondo, quanto è probabile che tu ti distragga? Quante volte ti distrai, invece, quando ti trovi in una…
Ludovica Ludovica è una splendida trentenne. Intelligente, spiritosa, molto capace nella sua professione, molti la descriverebbero come una donna di mondo. Ma nelle relazioni con gli uomini ha un problema: non si concede di ascoltare né la rabbia né l’ansia, si sente sempre in colpa, accetta qualsiasi cosa. Si risente, certo, sa che non le…
A un certo punto succede E’ stato durante un ritiro di meditazione qualche anno fa che, per la prima volta, ho sperimentato una mente calma, capace di stare con le cose così come si presentano, con apertura e curiosità, senza paura. Una vera e propria rivoluzione, per come vivevo la mia vita allora. Mi sono…
Se ti interessano la meditazione Vipassana e la Metta, sei nel posto giusto. Sei presente in questo momento? Oppure hai la testa da un’altra parte. Il cervello funziona in modo diverso quando siamo presenti a ciò che accade dentro di noi, rispetto a quando siamo persi nei pensieri. Anche la percezione di noi stessi e…
Quante volte ti sei trovato a pensare: “Ah, vorrei avere più tempo da dedicare a quel progetto, a quella persona, a me stesso?”. A me, così tante che ho perso il conto. Se è vero che talora mi pongo obiettivi irrealistici – sono una sognatrice – nel tempo mi sono accorta che oltre a fattori…
CONSAPEVOLEZZA IN TASCA SU YOGA JOURNAL Stai Shanti…
L’HUFFINGTON POST 8 miti -veri e non- sulla mindfulness, il medoto antistress più veloce e amato
Forse te ne sei già accorto: alcuni di noi chiedono scusa troppo spesso. E’ vero che ci sono situazioni che richiedono scuse sincere e decise, ma a volte diciamo scusa semplicemente perché siamo imbarazzati e non sappiamo bene che pesci pigliare. Allora, per continuare a praticare la gratitudine che ormai è diventato il mio leitmotiv…