Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici.
Sono nata in Costa D’Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l’Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l’India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle.
Da qualche anno lavoro e amo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero.
Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l’Asia.
A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una decina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava.
Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri.
Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.
Essere dei bravi genitori non è per niente facile Parliamoci chiaro, essere dei bravi genitori non è per niente facile. Se cadiamo nella tentazione di voler essere genitori perfetti, poi, il rischio è di cadere in balia di mille “dovrei” e “potrei” che ci allontanano dalla nostra saggezza interiore. Meglio ambire ad essere “una madre…
Famosa, di Naomi Shihab Nye Il fiume è famoso per il pesce. La voce forte è famosa per il silenzio, che sapeva che avrebbe ereditato la terra prima che qualcuno lo dicesse. Il gatto che dorme sullo steccato è famoso per gli uccelli che lo osservano dal nido. La lacrima è famosa, fugacemente, per…
CONSAPEVOLEZZA AL LAVORO SU YOGA JOURNAL ITALIA Sii felice, lascia andare
IODONNA.IT Smettere di procrastinare grazie alla regola dei 5 secondi
Durante l’ultimo Medita con Caro di quest’anno, durante il quale, ancora una volta, insieme abbiamo abitato la vulnerabilità (grazie per esserci stati!) vi ho letto una poesia che, in tanti, mi avete chiesto di poter avere. Eccola qui, tradotta al meglio delle mie possibilità, tutta per noi. Meditazione sulla vulnerabilità, di David Whyte “La vulnerabilità…
Pratica guidata di self-compassion a partire da 11′ 00″ La mindfulness e l’invito a rilassarci con le cose così come sono La pratica della mindfulness è un invito a rilassarci con le cose così come sono e, per fortuna, fornisce anche un insieme di strumenti per poterlo fare. Eppure, lo sappiamo tutti, rilassarci con le cose…
L’arte di lasciar andare non è quello che pensi “Scusa la domanda Caro, ma lasciare andare potrebbe essere interpretato da alcuni come un disinteressarsi delle cose… ora ammetto la mia ignoranza in materia e quindi ti chiedo apposta come interpreti il principio di lasciare andare” MM, l’altro giorno su Instagram Ringraziamo tutti MM, che ha…
CONSAPEVOLEZZA AL LAVORO SU YOGA JOURNAL ITALIA Prenditi cura di te