Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici.
Sono nata in Costa D’Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l’Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l’India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle.
Da qualche anno lavoro e amo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero.
Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l’Asia.
A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una decina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava.
Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri.
Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.
Meditazione a partire da 4.31 Ognuno di noi ha una parte saggia. Sì, anche tu. Nell’ultimo Medita con Caro ti ho invitato a dare il benvenuto alla tua nevrosi, con un piccolo esercizio per vedere che non siamo le nostre emozioni, e che le emozioni sono fenomeni passeggeri. Oggi vorrei ricordarti non solo che non…
La paura di meditare Ogni tanto mi capita che in Semplicemente Spazio vengano a trovarmi persone che mi dicono di seguire questo progetto da anni, o di essere interessate alle meditazione e alla mindfulness da diverso tempo, ma temono di non essere pronte. Oppure varcano la porta, spesso accompagnate da un amico o da un…
Che tu possa avere ciò che desideri
Meditazione a partire da 3’40” Siamo tutti pessimi meditanti Il programma MBSR è iniziato da poco, e l’altro giorno una persona, che chiamerò Sara, mi ha inviato un messaggio su Instagram per dirmi che si sente in difficoltà: “Mi sembra che per gli altri sia facile, ma io fatico tanto a concentrarmi e a rilassarmi.…
Quante volte hai vissuto la delusione nella tua vita? Probabilmente, se vai indietro con la memoria, ti accorgerai che la delusione ti ha sempre fatto compagnia, sin da quando eri piccolo. Magari ricordi le volte in cui ti sei sentito respinto dagli altri bambini, o incompreso dagli adulti. Forse ricordi la morte di un animale…
Autostima e successo Se vuoi avere successo, dimentica l’autostima. È una frase che mi ha molto colpita, e che ho letto anni fa come titolo ad un articolo di Heidi Grant Halvorson, direttore associato del Motivation Science Center della Columbia University Business School, che lessi sulla Harvard Business Review. Dimenticare l’autostima per avere successo. Sembra…
I benefici di camminare Camminare è un gesto motorio profondamente benefico, perché agisce a più livelli sulla salute di corpo, cervello, cuore e mente. Il cuore batte con più energia, il sangue circola più vigoroso, il respiro si fa più profondo. L’appoggio del piede destro prima e sinistro poi, o viceversa, stimola il cervello e…
Meditazione guidata a partire da 4.30 La paura di stare nel presente Nell’ultimo Medita con Caro abbiamo parlato delle possibili definizioni di mindfulness e di come la meditazione può renderci più liberi e felici, permettendoci nel tempo di avere una relazione diversa con i pensieri e di vivere la nostra vita con freschezza. Qualcuno potrebbe…