Un pdf con riflessioni e dritte per sopravvivere alle Feste
Esce oggi un nuovo pdf. Si chiama Sopravvivere alle Feste (puoi scaricarlo qui) e l’ho pensato per chiunque viva questo periodo dell’anno con fatica e stress. Se sei tra queste persone, vorrei innanzitutto dirti che sei ok, che non c’è nulla che non va con te se in questi giorni non sei sempre felice, allegro e disponibile verso gli altri. Avrai le tue ragioni.
Il punto è che le vacanze di Natale e Capodanno sono spesso rappresentate, nella nostra cultura, come un momento di felicità e gioia, ma non sempre ci sentiamo così e se non ci concediamo di riconoscerlo e accoglierlo, non solo non possiamo prendercene cura ma aggraviamo il nostro sentire con il peso del giudizio.
Il periodo di Natale e Capodanno può essere difficile
Quindi, nel caso in cui avessi ancora bisogno di sfatare questo mito, te lo dico a chiare lettere: per alcune persone le feste del Natale e del Capodanno possono essere un periodo di tristezza, solitudine, ansia e riflessioni dolorose. Personalmente, ricordo i primi Natali successivi alla morte di mia madre come tra i più difficili della mia vita.
Anche chi solitamente ama questo periodo dell’anno, può sentirsi talvolta sotto stress e con poche energie. D’altronde, è un momento in cui la pressione a preparare, consumare, mangiare, fare regali, stare in compagnia, non dire mai di no, volere bene a tutti, mostrarsi felici a tutti i costi e aggiungi pure qui tutto ciò che ti affatica: ___________ è davvero alta.
Se, poi, aggiungiamo l’imminente Capodanno, con la tendenza a fare bilanci e, per alcune persone, a lasciarsi assalire da un senso di rimpianto e fallimento o dall’ansia di stilare l’ennesima lista di obiettivi senza concedersi prima un po’ di meritato riposo… ecco che un pdf ad hoc, peraltro con tanto di illustrazione di Valentina Merzi, serviva davvero: scaricalo ora.