PARLAMI D’AMORE: DI COSA SI TRATTA
Perché pensiamo di non volere istruzioni, ma alla fine un manuale d’amore serve sempre? Thomas
Più spesso di quanto non si dica, ci chiediamo come funziona l’amore. Ci viene il dubbio di non aver capito a fondo le istruzioni e abbiamo l’impressione che qualcosa ci sfugga, anche se non riusciamo bene a identificarlo. Oppure ci sembra di aver perso, per qualche strano errore o brutto scherzo del destino, un pezzo del foglietto illustrativo e ci chiediamo se mai riusciremo a ritrovarlo. O ancora, semplicemente, sappiamo che innamorarsi è una cosa, ma coltivare l’amore giorno dopo giorno è tutta un’altra storia.
PARLAMI D’AMORE è un gruppo terapeutico per conoscere meglio te stesso e prenderti cura della tua vita sentimentale, fondato sulla mindfulness, sul free-writing e sulla terapia cognitivo-comportamentale.
PARLAMI D’AMORE: COSA SI FA
In questo percorso svilupperai una maggiore consapevolezza di come ti racconti te stesso e le tue relazioni e di come queste abitudini di pensiero si manifestano nella tua vita sentimentale, talora nutrendola, talaltra ostacolandola.
Scoprirai nuovi modi di guardare all’amore, che forse non avevi mai preso in considerazione. E ne confermerai di vecchi con la consapevolezza che, per te, funzionano.
Nello specifico:
- La meditazione ti aiuterà a fare amicizia con te stesso, permettendoti di incontrare le parti di te che non ti piacciono o ti fanno paura con curiosità, coraggio e tenerezza.
- Il freewriting ti sosterrà nell’entrare nel flusso di pensieri ed emozioni fidandoti che ti porterà esattamente dove ti deve portare – tranquillo, il quaderno di freewriting resterà sempre tutto tuo e non ti verrà mai chiesto di leggerlo.
- La condivisione in coppie e in gruppo ti aiuterà a capire meglio te stesso e gli altri. Ad accogliere la diversità al contempo abbracciando la tua unicità. A stare in ascolto senza tradire te stesso. A ricevere e dare.
In ogni incontro verrà proposta una parola su cui lavorare insieme, durante la sessione stessa.
PARLAMI D’AMORE: PER CHI È
Potresti aver voglia di parlare d’amore se:
- Ti chiedi come affrontare la fine di una storia d’amore
- Vorresti innamorarti di nuovo ma temi sia difficile
- Il tuo cuore si è chiuso per troppo dolore, ma vorresti di nuovo riaprirlo
- Vorresti credere ancora nell’amore, ma lungo la strada hai perso pezzi di speranza
- Temi di stare troppo bene da solo, eppure stai leggendo queste parole
- Ti chiedi se la tua storia sentimentale ha (ancora) un senso
- Ti chiedi come mantenere vivo l’amore nella quotidianità
- Ti interroghi sull’equilibrio tra libertà e compromessi
- Accetti che l’amore si trasformi, ma non che vada in stallo
- Sei in una storia sentimentale difficile, con molta conflittualità
- Sei in una storia sentimentale difficile e non è la prima volta
- Ti innamori delle persone sbagliate e ti chiedi perché
- Vuoi smettere di scegliere sempre lo stesso tipo di persona
- Ti chiedi come stare in una storia d’amore senza perdere te stesso
- Ti chiedi come comunicare i tuoi bisogni nel modo migliore
- Pensi che la parola reciprocità sia importante ma, sinora, hai vissuto storie in cui davi tanto e ricevevi poco
- Hai paura dell’intimità
- Ti chiedi cos’è il vero amore
- Hai il sospetto di essere troppo attaccato a un’idea di amore romantico che nella realtà non esiste
- Pensi che l’amore, quello vero, capiti soltanto agli altri
- Ti chiedi come distinguere tra un’infatuazione e qualcosa di più profondo
- Vorresti imparare a esprimere meglio i tuoi sentimenti.
PARLAMI D’AMORE: COSA TI SERVE PER PARTECIPARE
- Pazienza. Per cambiare le abitudini e imparare nuovi modi di rispondere a ciò che accade intorno a noi e dentro di noi ci vogliono pazienza e impegno.
- Apertura. Potresti già aver provato diverse strade per prenderti cura di te e della tua vita sentimentale e, a questo punto, ti chiedi se è davvero possibile cambiare. Pensare che questo percorso non serva a nulla è come credere che risolverà d’incanto tutti i tuoi problemi. Riconoscendo i dubbi e le paure, puoi aprirti alla possibilità di sperimentare?
- Sostegno. Per alcune persone il lavoro proposto in questo percorso potrebbe bastare a creare cambiamenti significativi. Per altri potrebbe essere la partenza per fare una scelta coraggiosa: iniziare quel meraviglioso viaggio dentro di te che si chiama psicoterapia. Se, invece, già stai svolgendo una psicoterapia, ti suggeriamo di dire al tuo terapeuta che parteciperai a questo gruppo sapendo che ha una valenza integrativa, e non sostitutiva, del lavoro che già fate insieme.
- Un quaderno e una penna per il freewriting.
COME ISCRIVERTI
Le iscrizioni sono chiuse.
SCOPRI DI PIÙ SU CAROLINA TRAVERSO
Carolina Traverso è la curatrice di Semplicemente Mindfulness. Psicologa e psicoterapeuta, si è formata all’insegnamento della mindfulness con Jon Kabat-Zinn presso il Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School. Insegna da diversi anni e tiene corsi per aziende e privati. È autrice di “Mente Calma Cuore Aperto” (Sperling & Kupfer, 2016) e di “Semplicemente Single” (Hoepli, 2021). Sempre per Hoepli, cura la collana “Mindfulness”. È apparsa su diverse testate e radio nazionali, dove parla spesso d’amore e relazioni.
LEGGI LA BIO COMPLETA DI CAROLINA
SEGUI CAROLINA SULLA STAMPA E IN RADIO
SEGUI CAROLINA SU INSTAGRAM