Leggi sempre più spesso la parola magica mindfulness e si è fatta strada in te l’idea che possa essere un buono strumento per sostenerti nella vita quotidiana – sì, ti confermo che è proprio così.
Però non hai ben capito cosa bisogna fare con il respiro. Le ginocchia scricchiolano dopo pochi minuti passati a gambe incrociate. Appena chiudi gli occhi, più che incontrare la pace vedi il tuo commercialista che ti ricorda le scadenze in arrivo.
Non preoccuparti: ci siamo passati tutti! Per questo ho creato l’ABC della Mindfulness, il corso per chi si trova nello splendido stadio del principiante!
L’ABC DELLA MINDFULNESS: COSA SI FA?
Scopriamo ed approfondiamo le fondamenta della pratica mindfulness:
- il corpo: come sederci nella posizione di meditazione, rispettando il nostro corpo, imparando ad ascoltarlo e a prendervi rifugio
- il respiro: trovarlo, utilizzarlo come ancora per radicarsi, sperimentare diverse tecniche di respirazione per lavorare con il corpo e la mente
- la mente: cosa fare – o anche non fare – quando arrivano i pensieri
- le aspettative: impariamo a lasciarle andare e a mantenere un’intenzione durante la pratica senza trasformarla in obiettivi e scadenze
- le emozioni: cosa fare – o anche non fare – quando ci fanno visita le emozioni durante la pratica
- gentilezza e curiosità: come nutrire e mantenere uno sguardo curioso verso ciò che sorge dentro di noi, accogliendolo con gentilezza e senza giudizio
- su e giù dal cuscino: come rimanere mindful nella vita di tutti i giorni, non solo durante la pratica formale.
L’ABC DELLA MINDFULNESS: PER CHI È
Il ciclo di workshop è pensato per chi si trova nello splendido stadio del principiante.
Il corso ti permette di:
- sperimentare e comprendere con i fondamenti della mindfulness, per poi accostarti a percorsi più specifici e strutturati
- avere risposta a tutte le tue domande – cioè, a quelle sulla mindfulness!
- sviluppare fin da subito gli strumenti per praticare anche in maniera autonoma, a casa, qualche minuto al giorno.
CALENDARIO
Il corso prevede 8 incontri di 1 ora, il lunedì dalle 21 alle 22, su Zoom.
VUOI SAPERE QUANDO SARÀ IL PROSSIMO CORSO?
SCOPRI IL CALENDARIO E ACQUISTA IL TUO CORSO.
SCOPRI DI PIÙ SU LAVINIA COSTANTINO
Lavinia Costantino è insegnante di meditazione Shamatha Vipassyana formatasi con Susan Piver presso l’Open Heart Project – il primo online sangha del mondo – e Mindful Educator per bambini e ragazzi secondo il metodo di Mindful Schools California.
Laureata Magistrale in Storia del Teatro e della Danza, Lavinia nasce come attrice e formatrice teatrale (diploma di attrice presso QuellidiGrock Milano, educatrice teatrale presso Scuola del Piccolo Teatro di Milano) e si specializza sull’utilizzo delle artiterapie in ambito riabilitativo – danzaterapia Metodo Fux e storytelling therapy presso Creative Arts Therapies – Glasgow – e Human Givens College London UK.
Le sue proposte coniugano i principi di gentilezza, ascolto non giudicante e accoglienza della meditazione al lavoro corporeo ed espressivo delle artiterapie e della pedagogia artistica di matrice teatrale. Da anni accompagna bambini, ragazzi, adulti e persone con bisogni speciali (anziani, persone con disabilità e pazienti psichiatrici) in percorsi in cui la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni è fonte di creatività e guarigione.
Nel 2021 ha pubblicato per la collana Mindfulness di Hoepli “Diventare grandi con la mindfulness. Guida per crescere bambini e ragazzi sereni”.