Un minicorso in 7 incontri, ispirato al protocollo di Mindful Schools California, che dà occasione ai bambini tra i 6 e gli 11 anni di avvicinarsi alla mindfulness e affrontare il rientro a scuola con più serenità.
Tramite il gioco e la creatività, bambini e bambine scoprono strumenti concreti di gestione delle proprie emozioni e di cura verso di sé, utili ad accompagnarli e sostenerli nel loro percorso di crescita.
Il corso integra attività di mindfulness a giochi corporei e creativi tratti dalla pedagogia teatrale, dalle artiterapie e dallo yoga.
BIMBI MINDFUL: COSA SI FA
- Esploriamo il super potere del respiro con pratiche formali tratte dalla mindfulness e giochi motori, così da saperlo utilizzare nelle situazioni difficili.
- Ci alleniamo a riconoscere le nostre emozioni e a chiamarle per nome.
- Balliamo, ci stiracchiamo e scopriamo il nostro corpo come luogo di benessere.
- Creiamo giochi e oggetti mindful, spesso con materiali di recupero, per continuare a praticare anche in settimana
- Impariamo a rilassarci.
- Coltiviamo gentilezza e gratitudine.
E per te genitore, un report settimanale via e-mail per raccontarti cosa abbiamo fatto e come continuare ad allenare la mindfulness anche a casa!
BIMBI MINDFUL: PER CHI È
I percorsi Bimbi Mindful accolgono bambini che non hanno alcuna esperienza pregressa di mindfulness, e anche piccoli praticanti già esperti di respiri e consapevolezza.
CALENDARIO
Il corso prevede 7 incontri di 45 minuti, il lunedì dalle 17.30 alle 18.15, su Zoom.
VUOI SAPERE QUANDO SARÀ IL PROSSIMO CORSO?
SCOPRI IL CALENDARIO E ACQUISTA IL TUO CORSO.
SCOPRI DI PIÙ SU LAVINIA COSTANTINO
Lavinia Costantino è insegnante di meditazione Shamatha Vipassyana formatasi con Susan Piver presso l’Open Heart Project – il primo online sangha del mondo – e Mindful Educator per bambini e ragazzi secondo il metodo di Mindful Schools California.
Laureata Magistrale in Storia del Teatro e della Danza, Lavinia nasce come attrice e formatrice teatrale (diploma di attrice presso QuellidiGrock Milano, educatrice teatrale presso Scuola del Piccolo Teatro di Milano) e si specializza sull’utilizzo delle artiterapie in ambito riabilitativo – danzaterapia Metodo Fux e storytelling therapy presso Creative Arts Therapies – Glasgow – e Human Givens College London UK.
Le sue proposte coniugano i principi di gentilezza, ascolto non giudicante e accoglienza della meditazione al lavoro corporeo ed espressivo delle artiterapie e della pedagogia artistica di matrice teatrale. Da anni accompagna bambini, ragazzi, adulti e persone con bisogni speciali (anziani, persone con disabilità e pazienti psichiatrici) in percorsi in cui la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni è fonte di creatività e guarigione.
Nel 2021 ha pubblicato per la collana Mindfulness di Hoepli “Diventare grandi con la mindfulness. Guida per crescere bambini e ragazzi sereni”.