Una proposta che scardina il pregiudizio che la mindfulness sia una pratica da infilare in un’agenda già piena e la porta nella vita di tutti i giorni. Una serie di incontri per coltivare un senso di scoperta nelle attività più mondane e scoprire che una semplice azione, svolta con consapevolezza, può rivelare lezioni profonde e cambiarti, piano piano, la vita.
Le pratiche traggono ispirazione dal libro “Come addomesticare un elefante selvaggio” di Jan Chozen Bays, un “classico” della mindfulness uscito il 9 ottobre 2020 come parte della collana Mindfulness pubblicata da Hoepli e curata da Carolina.
COME ADDOMESTICARE UN ELEFANTE SELVAGGIO: COSA SI FA
Il percorso prevede:
- Momenti di meditazione guidata per calmare la mente e aprire il cuore
- Momenti di condivisione ed esplorazione insieme di un esercizio di pratica informale
- Una pratica informale a settimana per trovare stabilità nelle piccole e grandi turbolenze della vita (esempi: usa la mano non dominante, impegnati a fare complimenti veri, riconosci l’avversione, lascia un luogo migliore di come lo hai trovato)
PERCHÉ LA PRATICA INFORMALE
Hai presente i giochi in cui unisci dei punti su un foglio di carta? All’inizio ciò che vedi non ha molto senso eppure, man mano che connetti i puntini, inizi a scorgere una forma che poi diventa un’immagine sorprendentemente chiara. La stessa cosa può valere per alcune aree della tua esistenza. Lavorando su una pratica informale a settimana, dando attenzione a semplici gesti o atteggiamenti inconsci, diventiamo più presenti in alcuni momenti della giornata sino a quando emerge l’esperienza di una vita vissuta con più consapevolezza.
COME ADDOMESTICARE UN ELEFANTE SELVAGGIO: PER CHI È
- Per chi vorrebbe tanto praticare mindfulness, ma sente di non aver tempo per meditare
- Per chi medita e cerca stimoli per applicare la mindfulness all’ordinario, rendendolo straordinario
- Per chi sente che la vera misura della pratica è come viviamo la nostra vita, e vuole andare più a fondo
La proposta è adatta sia a praticanti esperti che a principianti.
CALENDARIO
Il corso prevede 6 incontri di un’ora e un quarto, ogni martedì dalle 19.30 alle 20.45, su Zoom.
VUOI SAPERE QUANDO SARÀ IL PROSSIMO CORSO?
SCOPRI IL CALENDARIO E ACQUISTA IL TUO CORSO.
SCOPRI DI PIÙ SU CAROLINA TRAVERSO
Carolina Traverso è la curatrice di Semplicemente Mindfulness. Psicologa e psicoterapeuta, si è formata all’insegnamento della mindfulness con Jon Kabat-Zinn, presso il Center for Mindfulness della University of Massachusetts Medical School. Insegna da diversi anni e tiene corsi per aziende e privati. È apparsa su diverse testate e radio nazionali, per anni ha scritto una rubrica su Yoga Journal. È autrice di “ “Mente Calma Cuore Aperto”, pubblicato nel 2016 con Sperling & Kupfer. Cura, per Hoepli, la collana “Mindfulness”. Il suo libro “Semplicemente Single. Riflessioni e pratiche di mindfulness per volersi bene, connettersi con gli altri e avere una vita piena d’amore” uscirà, sempre con Hoepli, a febbraio 2021.Carolina Traverso è la curatrice di Semplicemente Mindfulness.
LEGGI LA BIO COMPLETA DI CAROLINA
SEGUI CAROLINA SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM
GUARDA TUTTI I CORSI DI SEMPLICEMENTE MINDFULNESS