… arriva sabato: nessun impegno in vista! Potrebbe essere il vostro mantra, valido anche dal lunedì al venerdì.
E allora perché ci è venuto in mente di invitarvi a un workshop di mindfulness con i vostri bimbi? Semplice: perché la mindfulness non è qualcosa da fare, ma un modo di essere, insieme. E da adesso potete praticarla con i vostri bambini, seduti sul divano di casa!
SEMPLICEMENTE FAMILY: COSA SI FA
Insieme sperimentiamo momenti di pratica formale di mindfulness, giochi corporei e teatrali che ci riportano in contatto con le nostre emozioni e sensazioni, attività espressive che ci guidano a tradurli in parole e a imparare a condividerle tra grandi e piccoli. Scoprirete così che qualsiasi momento quotidiano con i vostri figli può prendere un altro respiro e diventare più mindful: leggere un libro, camminare mano nella mano o giocare con i colori sono solo alcune delle attività che possono trasformarsi in occasioni per praticare e crescere insieme come famiglie.
SEMPLICEMENTE FAMILY: PER CHI È
Per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni. Valido anche nella formula due grandi con un piccolo, due piccoli con un grande, due grandi e due piccoli… l’importante è portare il cuore e la curiosità!
IL PROGRAMMA
Gli incontri sono tematici: è possibile partecipare anche solo ad alcuni, per avvicinarsi alla pratica, mentre partecipare a tutto il ciclo permette di approfondire il percorso nella sua globalità.
Sabato 17 Ottobre 2020: Ma io chi sono?
Oggi voglio raccontarti la storia di Pezzettino, un burattino speciale che ogni tanto si sentiva perso nel mondo e diverso da tutti. Ti invito con mamma e papà a guardarvi negli occhi e nel cuore, per scoprire somiglianze e diversità, ma soprattutto come nutrire radici e foglie del vostro albero genealogico.
Pratica mindfulness con narrazione animata e piccolo giardinaggio.
Sabato 14 Novembre 2020: Mi salta la mosca al naso!
Lo sapevi che non esistono i bambini cattivi? Ci sono i bambini arrabbiati, stanchi, spaventati, confusi. Ma i bambini cattivi, quelli proprio mai li ho incontrati. Oggi proviamo a capire cosa ci fa saltare la mosca al naso e ci porta a usare parole o gesti che fanno male a noi e agli altri. PS: porta mamma e papà, sono sicura che anche loro hanno una mosca che talvolta salta sui loro nasi!
Pratica mindfulness di accettazione di sé e gentilezza amorevole sul tema della rabbia, con attività espressive.
Sabato 16 Gennaio 2021: Arrivano i supereroi!
Ogni tanto vorrei avere la bacchetta magica o il teletrasporto. Anche tu vorresti i super poteri? O magari pensi che tutti li abbiano, tranne te? Oggi scopriamo quali sono i tuoi talenti e come puoi condividerli con papà e mamma, per diventare un super team anche in pigiamino e ciabatte!
Pratica mindfulness sui temi dell’accettazione di sé e dell’autostima, con creazione di maschere teatrali.
Sabato 27 Febbraio 2021: Un posticino sicuro.
Che tu sia grande o piccolo, sicuramente ti sarà capitato: a volte si esce con uno splendido sole, e in pochi istanti una pioggia imprevista e fortissima ci travolge. Non possiamo sempre comandare alle cose attorno a noi di cambiare, ma possiamo imparare dove rifugiarci e come prenderci cura di noi quando non tutto va per il meglio: sei pronto?
Pratica mindfulness sulla resilienza con lettura animata e giochi teatrali.
Sabato 27 Marzo 2021: Da qualche parte oltre l’arcobaleno
Sai chi sono i leprecauni? E cosa custodiscono, ai piedi dell’arcobaleno? Dicono che si tratti di una pentola d’oro, ma io sono convinta che dentro ci sia qualcosa di più prezioso: la felicità. Oggi scopriamo la strada per trovarla, e condividiamo tutti i modi che conosciamo per riempire la nostra pentolona di gioia.
Pratica mindfulness sulla gratitudine con attività espressive.
Sabato 24 Aprile 2021: A bordo della macchina del tempo
Caspita, siamo già in primavera! Un altro anno è quasi passato e scommetto che anche tu sei diventato più maturo, come una fragola sul suo arbusto! Oggi ci sediamo ai comandi della macchina del tempo e prendiamo consapevolezza di tutti i nostri cambiamenti.
Pratica mindfulness sull’ ascolto di sé e la gratitudine, con attività espressive.
CALENDARIO
Il percoro prevede 6 incontri di 1 ora e mezza, un sabato al mese dalle 10.30 alle 12.00, su Zoom.
Puoi partecipare al singolo incontro, oppure all’intero ciclo.
VUOI SAPERE QUANDO SARÀ IL PROSSIMO INCONTRO?
SCOPRI IL CALENDARIO E ACQUISTA IL TUO WORKSHOP.
SCOPRI DI PIÙ SU LAVINIA COSTANTINO
Lavinia Costantino è insegnante di meditazione Shamatha Vipassyana formatasi con Susan Piver presso l’Open Heart Project – il primo online sangha del mondo – e Mindful Educator per bambini e ragazzi secondo il metodo di Mindful Schools California.
Laureata Magistrale in Storia del Teatro e della Danza, Lavinia nasce come attrice e formatrice teatrale (diploma di attrice presso QuellidiGrock Milano, educatrice teatrale presso Scuola del Piccolo Teatro di Milano) e si specializza sull’utilizzo delle artiterapie in ambito riabilitativo – danzaterapia Metodo Fux e storytelling therapy presso Creative Arts Therapies – Glasgow – e Human Givens College London UK.
Le sue proposte coniugano i principi di gentilezza, ascolto non giudicante e accoglienza della meditazione al lavoro corporeo ed espressivo delle artiterapie e della pedagogia artistica di matrice teatrale. Da anni accompagna bambini, ragazzi, adulti e persone con bisogni speciali (anziani, persone con disabilità e pazienti psichiatrici) in percorsi in cui la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni è fonte di creatività e guarigione.