Ti capitano giorni in cui ti sembra che tutto il mondo sia diverso da te. La scuola è una fatica, gli amici non sempre sono una sicurezza: essere adolescenti non è mai stato facile, e forse oggi lo è ancora un po’ meno. In compenso, ci sono strumenti che possono accompagnare i ragazzi alle soglie dell’età adulta con maggiore serenità e benessere: uno di questi è la mindfulness.
MINDFUL TEENS: COSA SI FA
Nel corso degli incontri verranno presentati gli strumenti fondamentali della pratica di mindfulness, tra cui:
- Ascoltare il respiro, per imparare a radicarsi nel momento presente e affrontare anche i momenti difficili
- Il body-scan: una pratica classica, che porta uno sguardo di attenzione e accettazione verso il proprio corpo
- Il non giudizio: imparare a stare in relazione con ciò che ci circonda in maniera flessibile e resiliente
- Le emozioni difficili: come riconoscerle e accoglierle con gentilezza; come rispondere efficacemente quando insorgono per non reagire in maniera avventata
- L’accettazione di sé: scoprire la relazione con le proprie risorse e i propri limiti, imparando a volersi bene
- La gratitudine: essere attenti alla ricchezza che ci circonda per affrontare con maggior serenità anche i momenti difficili
MINDFUL TEENS: PER CHI È
Il corso Mindful Teens è rivolto agli adolescenti e tiene conto dei loro speciali bisogni. È ispirato al protocollo, di validazione ventennale, elaborato da Mindful Schools California. Offre ai ragazzi un contesto sicuro e accogliente in cui sviluppare un’attitudine mentale resiliente rispetto ai vissuti tipici dell’adolescenza quali la paura del giudizio, la ricerca dell’identità, la reattività di fronte ad emozioni ed esperienze.
CALENDARIO
Il corso prevede 12 incontri di 45 minuti, il lunedì dalle 16.30 alle 17.15, su Zoom.
VUOI SAPERE QUANDO SARÀ IL PROSSIMO CORSO?
SCOPRI IL CALENDARIO E ACQUISTA IL TUO CORSO.
SCOPRI DI PIÙ SU LAVINIA COSTANTINO
Lavinia Costantino è insegnante di meditazione Shamatha Vipassyana formatasi con Susan Piver presso l’Open Heart Project – il primo online sangha del mondo – e Mindful Educator per bambini e ragazzi secondo il metodo di Mindful Schools California.
Laureata Magistrale in Storia del Teatro e della Danza, Lavinia nasce come attrice e formatrice teatrale (diploma di attrice presso QuellidiGrock Milano, educatrice teatrale presso Scuola del Piccolo Teatro di Milano) e si specializza sull’utilizzo delle artiterapie in ambito riabilitativo – danzaterapia Metodo Fux e storytelling therapy presso Creative Arts Therapies – Glasgow – e Human Givens College London UK.
Le sue proposte coniugano i principi di gentilezza, ascolto non giudicante e accoglienza della meditazione al lavoro corporeo ed espressivo delle artiterapie e della pedagogia artistica di matrice teatrale. Da anni accompagna bambini, ragazzi, adulti e persone con bisogni speciali (anziani, persone con disabilità e pazienti psichiatrici) in percorsi in cui la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni è fonte di creatività e guarigione.