QUATTRO APPUNTAMENTI PER COLTIVARE LA PACE INTERIORE
Un piccolo percorso di quattro appuntamenti per chi ha appena iniziato a praticare, e sente che in questo periodo tumultuoso sedersi a respirare migliora in modo considerevole la sua quotidianità, adatto anche a principianti assoluti. Non ti diremo mai che la mindfulness è uno strumento d’emergenza, ma sappiamo quanto può sostenerci in momenti difficili e quindi ecco qui quattro appuntamenti prima di Natale per chi ha voglia di iniziare proprio ora, proprio qui.
LUNEDÌ MINDFULNESS: COSA SI FA?
Fissiamo un appuntamento in agenda per sederci a respirare con noi stessi, il lunedì dalle 21 alle 22 su Zoom.
Ogni lunedì avremo occasione di:
– Incontrare persone che condividono il nostro percorso, accorgendoci che siamo distanti ma non soli
– Allenare le basi della mindfulness: consapevolezza del proprio corpo e del respiro, non giudizio, capacità di riportare la mente nel qui e ora, gentilezza e gratitudine
– Praticare su tematiche benefiche e utili nel quotidiano. Lunedì 23 Novembre: con una mente serena; Lunedì 30 Novembre: fare spazio alla pace; Lunedì 7 Dicembre: avvolti dalla gentilezza; Lunedì 14 Dicembre: con un cuore grato.
CALENDARIO
Il percorso si tiene per quattro lunedì dalle 21 alle 22 su Zoom, secondo questo calendario: 23 Novembre, 30 Novembre, 7 Dicembre, 14 Dicembre.
VUOI SAPERE QUANDO SARÀ IL PROSSIMO INCONTRO?
SCOPRI IL CALENDARIO E ACQUISTA IL TUO CORSO.
SCOPRI DI PIÙ SU LAVINIA COSTANTINO
Lavinia Costantino è insegnante di meditazione Shamatha Vipassyana formatasi con Susan Piver presso l’Open Heart Project – il primo online sangha del mondo – e Mindful Educator per bambini e ragazzi secondo il metodo di Mindful Schools California.
Laureata Magistrale in Storia del Teatro e della Danza, Lavinia nasce come attrice e formatrice teatrale (diploma di attrice presso QuellidiGrock Milano, educatrice teatrale presso Scuola del Piccolo Teatro di Milano) e si specializza sull’utilizzo delle artiterapie in ambito riabilitativo – danzaterapia Metodo Fux e storytelling therapy presso Creative Arts Therapies – Glasgow – e Human Givens College London UK.
Le sue proposte coniugano i principi di gentilezza, ascolto non giudicante e accoglienza della meditazione al lavoro corporeo ed espressivo delle artiterapie e della pedagogia artistica di matrice teatrale. Da anni accompagna bambini, ragazzi, adulti e persone con bisogni speciali (anziani, persone con disabilità e pazienti psichiatrici) in percorsi in cui la consapevolezza di sé e delle proprie emozioni è fonte di creatività e guarigione.