“Non riesco a fermare i pensieri/rilassarmi/stare concentrato: posso meditare? Cosa vuol dire “siamo vivi, siamo interi, è tutto qui”? Ho problemi di autostima/sto affrontando un periodo difficile/non riesco a dormire la notte: in che modo la meditazione può aiutarmi?
Visto che mi scrivete sempre più spesso, ho pensato che le vostre domande sulla mindfulness e sulla meditazione meritano una diretta dedicata.
Vi aspetto martedì 5 marzo alle 21.00, connessa sia dalla mia pagina Facebook che dal mio profilo Instagram, per rispondere, con tutto il cuore e per quel che mi è possibile, alle vostre curiosità. Soprattutto, vorrei sostenervi in questa pratica perchè ha cambiato la mia vita, quella di tante persone che ho incontrato, e so che può cambiare anche la vostra.
La diretta verrà pubblicata, qualche giorno dopo, nella sezione video.
Vi aspetto, Carolina”
SEGUI CAROLINA SU FACEBOOK E SU INSTAGRAM
GUARDA LE DIRETTE DI CAROLINA
CAROLINA TRAVERSO
Carolina è la curatrice di Semplicemente Mindfulness e di Semplicemente Spazio. Definita dall’Huffington Post “una vera e propria guru”, Carolina è psicologa, psicoterapeuta, e autrice per Sperling & Kupfer di “Mente Calma Cuore Aperto. Mindfulness, un potente kit antistress per far pace con i tuoi pensieri”.
Scrive una rubrica mensile su Yoga Journal Italia.
LEGGI LA BIO COMPLETA DI CAROLINA

Autore: Carolina Traverso
Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici. Sono nata in Costa D’Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l’Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l’India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle. Da qualche anno vivo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero.
Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l’Asia. A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una decina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava. Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri. Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.