Visto che manca poco all’evento di DIGITAL DETOX, come la mindfulness può renderci famiglie consapevolemente digitalizzate, e felici! che Lavinia Costantino condurrà in Semplicemente Spazio nel contesto della Milano Digital Week, e che diverse richieste sono arrivate anche da adulti senza famiglia (che detto così, i non millennials mi capiranno, sembra che io parli dei fratelli segreti di Remì ma quello che intendo dire è che la digital detox interessa proprio a tutti), con Lavinia abbiamo deciso di raccontarvi un paio di segreti su come la mindfulness può aiutarci ad avere una relazione più consapevole, rilassata e libera con gli strumenti digitali.
In questa conversazione parliamo del rapporto fra distrazione e tecnologia, del perchè l’Ipad non è poi così rilassante come crediamo, e di come i social network possono essere un’occasione per vivere meglie le nostre emozioni, a patto di essere consapevoli delle scelte che facciamo… e ti rassicuriamo quindi sul fatto che non abbiamo alcuna intenzione di invitarvi a lanciare il vostro cellulare fuori dalla finestra.
Quello che invece vorremmo fare insieme a te è coltivare la capacità di schiacciare il tasto pausa, per esempio con l’esercizio di cyborg mindfulness che puoi fare con noi verso la fine di questa conversazione.
La mindfulness è un approccio profondo ma accessibile, che può essere presentato sia ad adulti che a ragazzi senza sostanziali differenze. Il nostro evento è pensato per includere anche un pubblico di famiglie e quindi è possibile che il linguaggio adottato ed alcuni elementi di pratica siano particolarmente informali e sperimentali, non per questo insignificanti per un adulto: se ti va quindi di partecipare ed approcciare la mindfulness in un’atmosfera leggera e coinvolgente, sei sicuramente il benvenuto anche senza figli!