Si va a Napoli!
Ci vediamo sabato 14 ottobre, per la presentazione di Mente Calma Cuore Aperto!
QUANDO
sabato 14 ottobre dalle 18.30 alle 20.00 circa
DOVE
Associazione Mindful, Psicologia e Discipline del Benessere, Via F. De Mura 39, Vomero Napoli
INTERVERRA’ INSIEME A ME LA MERAVIGLIOSA
Carla Greco, formatrice specialista in tecniche integrate di consapevolezza
… e con Carla ci vedremo anche il giorno dopo, per un seminario lungo un giorno!
ISCRIZIONI
Per partecipare è richiesto un contributo di 5 euro, che copre le spese della sala. Se vuoi iscriverti, puoi scrivere a mindfulcontatti@gmail.com, con oggetto: “Mi manda Carolina”!
Ora che sai i dettagli pratici, lascia che ti dica qualcosa in più su Mente Calma Cuore Aperto.
Ho scritto “Mente Calma Cuore Aperto” con l’intenzione di condividere con te quello che ho imparato sinora su come possiamo risvegliarci alle nostre vite, essere lucidi, presenti, sul pezzo, sentendoci al contempo connessi con noi stessi e con gli altri in un modo che ci faccia stare bene tutti.
Ho pensato a persone reali con una vita reale, che quotidianamente si destreggiano fra impegni, distrazioni e richieste di attenzione (anche a sè stesse) non sempre facili da esaudire.
Ho pensato a chi sta attraversando un momento difficile, per ragioni di salute, lavorative, economiche o affettive, perchè so che la vita può toccarci in modo forte, intenso e sorprendente, spazzando via alcune delle certezze a cui eravamo aggrappati.
Ho voluto ricordarti (e ricordarmi) che siamo vulnerabili, e che questa vulnerabilità è anche la nostra forza perché, se guardata con consapevolezza, ci permette di lasciare andare ciò che diamo per scontato e recuperare il coraggio, la compassione e l’apertura di testa e di cuore che sono già presenti in ognuno di noi.
In Mente Calma Cuore Aperto racconto cosa è la mindfulness, perché la felicità è una questione di allenamento, e cosa vuol dire meditare.
Ti accompagno, un passo alla volta, nei preparativi alla pratica che sono fondamentali per entrarci dentro e starci bene.
Propongo pratiche meditative classiche e, insieme alle istruzioni che trovi gratuitamente in forma audio anche su questo sito, e sulla App Insight Timer, ho pensato a diversi spunti di pratica informale per la vita quotidiana (per esempio: respirare per dare attenzione a chi ami, prendere le pause sul serio, praticare in bicicletta o su una sedia a rotelle, inondarsi di una pioggia di consapevolezza).
Soprattutto, o almeno così mi auguro, leggendolo mi sentirai al tuo fianco, desiderosa di incuriosirti, entusiasmarti e permetterti, se è questo che vuoi, di portare alcuni aspetti della mindfulness nella tua vita sentendo che è alla tua portata.

Autore: Carolina Traverso
Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici. Sono nata in Costa D’Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l’Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l’India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle. Da qualche anno vivo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero.
Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l’Asia. A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una decina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava. Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri. Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.