I pensieri ripetitivi sono 54.000 al giorno
Secondo una ricerca della Stanford University, sono 60.000 i pensieri che attraversano le nostre menti ogni giorno, al ritmo di circa un pensiero al secondo quando siamo svegli. Il 90% di questi pensieri sono ripetitivi. Non stupisce, dunque, che facciamo fatica a concentrarci, a prendere sonno, a goderci i momenti di divertimento, amore e riposo o che, durante il percorso per andare al lavoro, finiamo con il sentirci frustrati, irritati o confusi ancor prima di metter piede in ufficio.
La mindfulness ti libera dalle rimuginazioni
Se ti chiedi perché la mindfulness fa bene, come mai molte persone se ne innamorano e perché sempre più professionisti della salute mentale e non solo la considerano uno strumento imprescindibile del proprio lavoro, una delle ragioni è che ci aiuta ad accorgerci di quando stiamo rimuginando, ad osservare i pensieri senza giudicarli, e a lasciarli andare.
L’allenamento a far ritorno al presente e osservare con curiosità ciò che accade, senza sovraccaricare l’esperienza di valutazioni e analisi, permette di vedere che pensieri, emozioni e sensazioni sono solo… pensieri emozioni e sensazioni. È vita che fluisce, naturalmente, che cambia e si trasforma. E noi con lei perché, finalmente, accettiamo di farne parte invece che continuamente giudicarla.
Guardare le cose dall’alto
È una scoperta simile a quella dell’essere saliti in cima a una montagna, e potere finalmente vedere le nuvole, stando in pace al centro della nostra esistenza. Felici, fieri e aperti a ogni possibilità.
A conclusione della diretta ti conduco in una pratica per lasciare andare i pensieri. Puoi ascoltarla, se vuoi, anche qui:
Buona pratica.