A chi non è mai successo di prendere decisioni pressato da impegni e preoccupazioni e poi di rimpiangere la scelta fatta? Una vita stressante ci fa agire automaticamente, e così ci perdiamo gli attimi di felicità, le occasioni professionali, la cura dei rapporti personali.
Carolina torna a presentare Mente Calma Cuore Aperto a Milano, in uno degli spazi di coworking più passionali e vibranti che esistano in città!
Scopriremo insieme che cosa è la mindfulness e come praticarla nella vita quotidiana, per sentirci non solo presenti e sul pezzo, ma anche connessi con noi stessi e con gli altri in un modo che ci faccia stare bene tutti.
QUANDO: martedì 8 marzo dalle 18.30 alle 20.00
DOVE: Talent Garden Milano – Merano, Via Merano 16, Milano
Evento gratuito, prenotazione obbligotoria su Eventbrite, facendo un bel respiro e un click qui.

Autore: Carolina Traverso
Mi chiamo Carolina Traverso, Caro per gli amici. Sono nata in Costa D’Avorio da madre belga e padre Italiano. Sono cresciuta prevalentemente in Italia, ma ho vissuto anche in Iran prima della scuola materna, a Londra dopo l’Università e, sulla strada per tornare a casa, ho attraversato da sola per un anno l’India e il Sud Est Asiatico con uno zaino sulle spalle. Da qualche anno vivo a Milano insieme a Iago, il mio pastore svizzero.
Le mie esplorazioni intorno alla meditazione sono iniziate quando avevo diciassette anni, per curiosità, e sono proseguite, dopo i venti, tra Londra e l’Asia. A voler essere sincera, mi sembrava di riuscire a cogliere solo in parte ciò che i miei insegnanti provavano a trasmettermi, ma sentivo che la pratica mi faceva stare bene e questo mi è bastato per farvi ritorno, nel tempo, sempre più spesso.
Ho sentito per la prima volta parlare di mindfulness una decina di anni fa, durante un ritiro di yoga a Goa, da una collega svedese che la insegnava. Desiderosa di approfondire, ho scoperto il lavoro di Jon Kabat-Zinn, me ne sono innamorata per il calore umano e il rigore scientifico, e in poco tempo mi sono formata come insegnante di mindfulness.
Da allora, sul mio percorso, ho incontrato centinaia di allievi e altrettanti maestri. Poter praticare e insegnare mindfulness, integrandola anche nel mio lavoro di psicoterapeuta, mi fa sentire enormemente fortunata. È un dono immenso di cui non posso più fare a meno.